IL PRESIDENTE DELL’INPS TITO BOERI INCONTRA A.I.M.A.

Roma – Milano,  07 ottobre 2016

Mercoledì 5 ottobre, il Presidente dell’INPS prof. Tito Boeri, il prof. Massimo Piccioni coordinatore generale medico legale e la dott.ssa Maria Grazia Sampietro responsabile welfare hanno incontrato il Presidente di A.I.M.A. Patrizia Spadin e il Vicepresidente Manlio Matera.
“Il bisogno di semplificazione e sburocratizzazione dei percorsi per l’accertamento di invalidità – ha dichiarato Patrizia Spadin – e la necessità di una valutazione più attenta e consapevole delle peculiarità della condizione delle demenze sono sottolineati continuamente da pazienti e familiari. Per questa ragione siamo lieti di aver incontrato i vertici dell’INPS. Abbiamo trovato – ha proseguito Spadin – un clima di grande disponibilità e collaborazione e di consapevolezza delle criticità in tema di non autosufficienza, in particolare per le demenze. L’INPS ci è sembrata a conoscenza delle difficoltà che riguardano la valutazione della condizione di invalidità derivata dal deterioramento cognitivo, della scarsa uniformità riguardo agli esiti, delle difficoltà di informazione dei cittadini che conducono spesso a percorsi tortuosi e, talvolta, intollerabilmente dispendiosi. Riteniamo molto importante questo primo confronto – ha concluso Spadin -, dedicato prevalentemente alla apertura di un dialogo su possibili percorsi condivisi in grado di semplificare e migliorare i servizi per i cittadini fragili. La disponibilità di INPS ad approfondire con AIMA alcuni “nodi” sensibili e a collaborare per individuare possibili soluzioni e facilitazioni, ci lasciano ben sperare”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.