Dopo due anni vissuti tra chiusure e false ripartenze dovute alla situazione pandemica, finalmente anche le attività promosse e organizzate da A.I.M.A. – CREMONA a favore delle persone affette da malattia di Alzheimer e delle loro famiglie, con molta gradualità, stanno ricominciando e questo grazie soprattutto all’impegno e alla perseveranza di tutte le persone che compongono lo staff della nostra Associazione a partire dalla nuova Coordinatrice Dott.ssa ANNALISA LOSACCO, dalla nuova Presidente ELISABETTA AZZONI, da tutti i membri del nostro Consiglio Direttivo e da tutti i nostri meravigliosi Volontari.
Dal 10 gennaio infatti, dopo due anni di stop forzato, finalmente ha riaperto i battenti il nostro “Alzheimer Caffè”, intitolato doverosamente alla compianta Presidente LORIANA POLI (che ne è stata non solo la fondatrice ma anche l’anima per ben 14 anni!!!), in una “veste” più nuova, più attuale con l’introduzione di terapie non farmacologiche all’avanguardia. Grazie alla dedizione e all’abnegazione della nuova Coordinatrice, Dott.ssa ANNALISA LOSACCO, abbiamo ricostituito il vecchio gruppo di lavoro composto dai nostri eccellenti operatori e dai nostri straordinari Volontari (che in questi lunghi due anni mai ci hanno abbandonato!!!), abbiamo riportato “a casa” la nostra storica e bravissima Psicologa Dott.ssa ALESSANDRA MARTELLI e aperto con un nuovo gruppo di utenti. Siamo riusciti ad ottenere, grazie anche all’intercessione di una nostra Consigliera, una convenzione gratuita con l’Asst di Cremona per l’esecuzione dei tamponi antigenici rapidi, una volta al mese, a tutti i nostri ospiti, operatori e volontari e abbiamo stretto un’altra convezione con l’AUSER di Cremona per il servizio di trasporto, qualora le famiglie dei nostri malati ne facessero richiesta. Ma non ci siamo fermati qui!!!
In questi mesi si è anche cercato di riallacciare tutti i rapporti con i Medici Specialisti, le varie Strutture Sanitarie del territorio e le Istituzioni locali, alfine di creare nuove e interessanti sinergie.
Ed è proprio grazie a questo impegnativo lavoro di pubbliche relazioni che nelle scorse settimane è stata avviata un’importante collaborazione con la Fondazione Elisabetta Germani di Cingia De’ Botti attraverso l’organizzazione di un ciclo di incontri informativi, dedicati a famigliari, operatori e volontari.
Gli incontri che inizieranno il 23 Marzo p.v. saranno tenuti prevalentemente da medici e operatori sanitari della Fondazione Germani ma vedranno anche la partecipazione della Dott.ssa Losacco e della Dott.ssa Martelli; avranno cadenza mensile e si svolgeranno in presenza presso la sede di A.I.M.A. – CREMONA (Via Fabio Filzi n. 35/E – CREMONA). La partecipazione è gratuita, ma chi fosse interessato dovrà obbligatoriamente iscriversi seguendo le indicazioni riportate nella brochure qui allegata.

