ALZHEIMER CAFFE’ – dal 2006 al 2019

FONDATO, GESTITO E PIANIFICATO DALLA PRESIDENTE LORIANA POLI NEL GENNAIO 2006

COS’E’?

L ‘Alzheimer Caffè è un luogo fisico d’incontro, dove la gente beve un caffè, mangia un dolcetto, ascolta musica … ma è soprattutto un luogo di aggregazione, di recupero della socializzazione da parte dei familiari e da parte dei pazienti, i quali sono impegnati in attività di stimolazione delle abilità e capacità ancora presenti.

COSA SI FA’ IN CONCRETO?

I malati (che all’interno del Centro vengono chiamati con l’appellativo di “Ospiti“) sono seguiti da Operatori professionali qualificati che, ad ogni incontro,  propongono e   fanno svolgere loro diverse attività stimolative quali:  Musicoterapia e Canto, Danzamovimentoterapia, Drammaterapia, Ginnastica, Arteterapia,  Yoga con campane tibetane, Animazione Musicale e Attività Ludico Ricreative. Il tutto con l’importante supporto di un nutrito numero di Volontari formati.

I famigliari (caregiver) invece, trovano conforto negli incontri individuali e di gruppo con la Psicologa  (presente almeno una volta alla settimana) o attraverso momenti di formazione – informazione, con la presenza di Specialisti della malattia, proposti in modo funzionale alla realtà da loro espressa.

Tutto questo rappresenta un rinforzo delle capacità di reggere lo stress e uno stimolo a produrre le energie necessarie per continuare a seguire il malato agendo indirettamente anche su tutto il nucleo familiare.

QUANDO E DOVE?

Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14,45 alle ore  17,45 presso la sede di Via Fabio Filzi n° 35/E a Cremona.

N.B.: dal 20/09/2018, grazie ad un finanziamento assegnatoci dal “Rotary Club Cremona Monteverdi“,  presieduto dall‘Ing. Eugenio Marchesi, Il centro “Alzheimer Caffè” si arricchisce dell’apertura di un pomeriggio in più alla settimana, il Giovedì (sempre dalle ore 14,45 alle 17,45), per l’accoglienza ai malati, con il coinvolgimento dei famigliari e di alcuni Soci Rotary che volontariamente possono partecipare alle attività proposte dai nostri operatori.

Scan0044

 

 SERVIZIO DI TRASPORTO PER GLI OSPITI.

E’ stato faticoso reperire e poi contattare il nominativo di un’Associazione che ci fornisse un servizio mirato al trasporto dei malati di Alzheimer e loro familiari presso “l’Alzheimer Caffè”. Finalmente è successo! L’accordo è avvenuto con l’Associazione “Cadash Viscontea Onlus“, la quale ci ha messo a disposizione un pulmino per il trasporto di alcuni nostri ospiti dalle proprie abitazioni o presso i Centri Diurni, accompagnarli “all’Alzheimer Caffè” e successivamente riportarli al loro domicilio.

Dal 2016 grazie alla generosità di una Socia amica, anche A.I.M.A. possiede un pulmino privato, con la possibilità di aumentare il numero dei trasportati.

I mezzi sono condotti da persone adulte e preparate, che offrono la loro disponibilità. Il progetto era urgente e significativo e ha messo in evidenza la indispensabile necessità di rispondere alle richieste di sostegno assistenziale alla famiglia, assicurando al caregiver la certezza di essere sostituito con continuità e sicurezza. 
trasporto anziani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.