INCONTRI INFORMATIVI PER FAMIGLIARI OPERATORI E VOLONTARI

A.I.M.A. – CREMONA OdV in collaborazione con la Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia De’Botti organizza per il prossimo mese di maggio, presso la sede associativa (Cremona – Via Fabio Filzi n. 35/E)  i seguenti incontri informativi rivolti a famigliari, operatori e volontari, con inizio alle ore 17,30.

Per iscriversi, inviare una mail con i propri dati anagrafici al seguente indirizzo: aima.cremona@gmail.com

Oppure contattare direttamente la segreteria al seguente numero telefonico 0372 456773.

pagina_1pagina_2

INCONTRI INFORMATIVI (brochure in formato PDF scaricabile)

Pubblicità

Presidente, Consiglio Direttivo e Coordinatrice di A.I.M.A. – CREMONA OdV ringraziano sentitamente tutti i relatori che con competenza, impegno e professionalità hanno partecipato al Convegno Nazionale “Musicoterapia e gli ambiti di applicazione” tenutosi Sabato 25/03/2023.

Un ringraziamento va rivolto al CUM – Sanità e alla Sua Presidente, Dott.ssa Stefania Fusco, per aver scelto come location di questa importante iniziativa la sede della nostra associazione.

Ci sentiamo di rivolgere una particolare gratitudine alla Dott.ssa Simona Gentile e al Dr. Alessandro Morandi per il loro prezioso contributo clinico.

25/03/2023: CONVEGNO NAZIONALE: “MUSICOTERAPIA E GLI AMBITI DI APPLICAZIONE”

CUM (Consiglio Unitario Musicoterapisti e Sanità) in collaborazione con A.I.M.A. – CREMONA Odv organizza per il 25/03/2023 il Convegno Nazionale dal titolo: “MUSICOTERAPIA E GLI AMBITI DI APPLICAZIONE“.

Il Convegno si terrà a Cremona presso la sede di A.I.M.A. in Via Fabio Filzi n. 35/E dalle ore 8,30 alle 12,30.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria. I posti disponibili sono 45.

Al termine del Convegno a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi, inviare una mail con i dati anagrafici a: 

aima.cremona@gmail.com    presidente.fusco@gmail.com

locandina definitiva

LOCANDINA CON PROGRAMMA CONVEGNO (file PDF scaricabile)

15/10/2022: “LO STATO CONFUSIONALE: riconoscerlo e gestirlo a domicilio”. Convegno con accesso libero dedicato a caregiver formali e informali.

Sabato 15/10 u.s. presso la sede della nostra associazione, si è tenuto il secondo incontro del Convegno “LO STATO CONFUSIONALE: riconoscerlo e gestirlo a domicilio” dedicato a caregiver formali ed informali, tenuto dal Dott. Alessandro Morandi (Geriatra Cremona Solidale), intervenuto in sostituzione della Dott.ssa Simona Gentile (assente per motivi personali) e dalla Dott.ssa Annalisa Losacco (Musicoterapeuta e Coordinatrice A.I.M.A. – CREMONA).

Numeroso il pubblico intervenuto per ascoltare i due Professionisti.

Presidente e Consiglio Direttivo di A.I.M.A. – CREMONA, desiderano quindi porgere un sentito e sincero ringraziamento al Dott. Morandi e  ad Annalisa per la competenza e la professionalità dimostrata nella completa ed esauriente esposizione dei loro interventi.IMG-20221015-WA0002IMG-20221015-WA0000IMG-20221015-WA0007IMG-20221015-WA0004

 

24/09/2022: “LO STATO COFUSIONALE” Convegno con accesso libero dedicato a medici e infermieri.

Sabato 24/09 u.s. presso Cremona Solidale si è svolto un interessantissimo Convegno sullo “Stato Confusionale” tenuto dal Dott. Alessandro Morandi (Geriatra Cremona Solidale) e dalla Dott.ssa Alessandra Martelli (Neuropsicologa e Psicoterapeuta Alzheimer Caffè “Loriana Poli” Cremona), dedicato a medici e infermieri.

A.I.M.A. – CREMONA ringrazia sentitamente il Dott. Morandi la Dott.ssa Martelli per la disponibilità e la professionalità dimostrata!

WhatsApp Image 2022-09-27 at 11.30.32WhatsApp Image 2022-09-27 at 11.30.32 (1)WhatsApp Image 2022-09-27 at 11.30.32 (2)WhatsApp Image 2022-09-27 at 11.30.32 (3)

L’evento, con accesso libero, è frutto della collaborazione instauratasi tra A.I.M.A. -CREMONA e CREMONA SOLIDALE e prevede anche un secondo Convegno, sempre sullo “Stato Confusionale”, dedicato principalmente a caregiver formali ed informali, che si terrà Sabato 15/10/2022 dalle ore 09,00 alle ore 12,00 presso la sede di A.I.M.A., durante il quale interverranno, in qualità di relatori, la Dott.ssa Simona Gentile (Geriatra e Direttore Sanitario di Cremona Solidale) e la Dott.ssa Annalisa Losacco (Musicoterapeuta e Coordinatrice A.I.M.A. e Alzheimer Caffè “Loriana Poli” Cremona).

locandina

 

RINGRAZIAMENTI FINE CORSI DI FORMAZIONE

L’08/06 si è concluso, con l’intervento della Dott.ssa ANNALISA LOSACCO, Coordinatrice del Centro “Alzheimer Caffè Loriana Poli”, il ciclo di incontri informativi per familiari, volontari ed operatori, organizzati in collaborazione con la Fondazione Elisabetta Germani di Cingia De’ Botti.

Si ringraziano il Dott. MERLINI, La Dott.ssa FROLDI e la Dott.ssa TAGLIASACCHI per gli interventi che si sono svolti nel mese di Maggio 2022, riguardanti gli strumenti per il supporto domiciliare e la terapia occupazionale nel contesto di vita.

A.I.M.A. – CREMONA è grata a tutti i formatori e i partecipanti che hanno aderito a questa importante iniziativa.

Un ringraziamento speciale e sentito a tutti i Volontari di A.I.M.A. – CREMONA e alla Dott.ssa ALESSANDRA MARTELLI (psicologa, neuropsicologa, psicoterapeuta e psicogeriatra) che hanno contribuito con il loro impegno e la loro professionalità alla riapertura del Centro.

GRAZIE DI CUORE.

LosaccoLosacco2C. Tagliasacchi2C. Tagliasacchi