Titolo:
“L’Altro Volto della Demenza”
Autori:
Alberto Cester
(Geriatra e Fisiatra, Primario di Geriatria dell’Unità Operativa di Geriatria dell’Ospedale di Dolo, Direttore del Dipartimento di Geriatria dell’Azienda ULSS 13 DI Mirano (VE).
Luc Pieter De Vreese:
(Medico, dottore in Neuroscienze, Responsabile Medico del Nucleo specialistico per le demenze presso la R.S.A. IX Gennaio di Modena).
Edizioni: VEGA
Costo: Euro 20,00
abbiamo allora pensato di scrivere un qualche cosa di diverso, un qualche cosa che riguardasse “l’altro volto della demenza”, che partisse dall’analisi delle nostre frustrazioni, dalle nostre paure, dalle nostre esperienze professionali, ma soprattutto umane e che fosse più incline ad alcuni bisogni formativi del personale che opera con persone anziane affette da demenza o di chi vive o vivrà l’esperienza di vita con un malato di demenza. Cercare di portare quello che nei libri di solito non c’è … partendo dalle nostre domande, da quelle familiari, dei caregivers e degli operatori degli ospedali e della residenzialità, dalle loro sensazioni, dalle loro esperienze ed anche dal loro sconforto.

“L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”Autore:
Oliver Sacks
(è un neurologo, ma il suo rapporto con la neurologia è simile a quello di Groddeck con la psicoanalisi).
Edizioni: Biblioteca Adelphi 174
Costo: Euro 14,50

Io non ricordo (romanzo)Autore:
Stefan Merril Block(nato a Plano, nel Texas. Laureato alla Washington University di Saint Luis, nel Missouri, vive ora a New York. Io non ricordo è il suo primo romanzo).
Edizioni: Neri Pozza
Costo: Euro 17,00
Un giorno però la realtà irrompe improvvisa nella sua vita. A sua madre viene diagnosticata una rara forma di Alzheimer e Seth assiste impotente al suo inesorabile scivolare nell’oscuro regno dell’oblio. Lentamente la madre non ricorda più nulla, anche le cose più semplici della vita, e trascorre le sue giornate nella vaghezza più assoluta, intrappolata fra il sonno e la veglia.
Cosa può fare Seth a quel punto se non cercare di usare la sua straordinaria intelligenza, studiando quello strano e terribile male che si trasmette geneticamente e toglie il dono del ricordo?
Non sapendo quasi nulla della vita che la madre conduceva prima di conoscere suo padre, Seth si mette alla ricerca dei parenti perduti della donna, portatori del gene causa della sua malattia.
Centinaia di miglia più a nord, intanto, Abel Haggard, un vecchio che trascina sulle sue spalle ricurve il peso degli anni, degli amori perduti, dei suoi cari scomparsi, si aggira, smarrito, tra le rovine della sua fattoria alla periferia di Dallas.
Abel e Seth, il vecchio e il ragazzino, ignorano la reciproca esistenza, non sanno di essere legati da un duplice legame: la malattia che distrugge le memorie dei loro cari , e la “storia di Isidora”, una magnifica fiaba narrata da sempre nelle loro famiglie.
Romanzo che annuncia sulla scena internazionale la nascita di un nuovo talento letterario, Io non ricordo è una di quelle rare opere capaci di fondere scienza, fiaba e narrazione in una scrittura splendida, attraversata da uno humour commovente e dalla forza dell’autenticità.

Perdersi (romanzo)Autore:
Lisa Genova (è nata in Massachusetts, dove vive tuttora con la sua famiglia. Dopo una laurea in neuropsichiatria a Harvard, ha dedicato la sua vita allo studio di gravi disturbi quali la depressione, il morbo di parkinson e quello di Alzheimer.
Perdersi è il suo primo romanzo, inizialmente auto-pubblicato: un caso editoriale premiato da un clamoroso successo internazionale).
Edizioni: Piemme
Costo: Euro 16,50

L’Angelo sulla credenza (racconto)Autore:
Fausto Bertolini (F. Bertolini è nato a Pegognaga, Mantova, nel 1944. Dopo la laurea in Filosofia estetica e i corsi di perfezionamento al Piccolo di Milano e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, si è dedicato alla regia teatrale, televisiva e cinematografica. Ha firmato per la RAI diversi servizi e documentari. E’ stato assistente di Fellini, “Il Casanova” e di Bertolucci, “Novecento”).
Edizioni: Mursia
Costo: Euro 13,00

Io Madre di mia Suocera
(Vivere Accanto a un malato di Alzheimer)Autore:
Monica Follador (Monica Follador vive a Venegazzù di Volpago del Montello, Treviso. E’ sposata e ha un figlio di dodici anni. Molto attiva in parrocchia, nel tempo libero ama occuparsi di ecologia.)
Edizioni: Paoline
Costo: Euro 10,00

Lo sconosciuto (romanzo)Autore:
Nicola Gardini (Nicola Gardini insegna Letteratura italiana presso l’Università di Oxford. Ha pubblicato saggi, traduzioni e alcune raccolte di poesia per Einaudi, Bruno Mondadori, Crocetti, Adelphi, Bollati e Boringhieri, Arnoldo Mondadori.
Per Sironi Editori ha pubblicato il romanzo “Così ti ricordi di me”, 2003. Il suo sito è www.nicolagardini.it).
Edizioni: Sironi editore
Costo: Euro 14,00
Questa è la storia di un uomo che vede suo padre, ammlato d’Alzheimer, trasformarsi in uno “sconosciuto”. Lo accompagna a passeggiare nel parco, lo studia mentre siede inebetito davanti alla televisione. Via via che la malattia avanza, mentre l’esistenza e la memoria del padre si sgretolano, il figlio vede affiorare episodi di una vita segreta. Finchè l’arrivo di una lettera getta luce sul presente e sul passato. Un racconto sincero, che rivela lo stupore per le sorprese del destino; una lingua tesa e scabra, addolcita dalla compassione per la miseria e la grandezza dei sentimenti umani. Con questo libro , giocato in prima persona, Gardini ci mostra come, per raccontare la nostra vita, sia necessario conoscere chi ci ha generato.

La bimbamamma (diario di una figlia)Autore:
Nucci A. Rota (Sociologa, vive e lavora a Milano. Il suo percorso professionale le ha dato l’opportunità di svolgere lavori di ricerca, formazione e comunicazione nella pubblica amministrazione. Da parecchi anni si dedica alla cura e all’approfondimento dei disturbi legati alla scarsa fluenza verbale, attraverso l’organizzazione di gruppi riabilitativi. Ha già pubblicato i saggi “Gentlecare: lo spazio amico”, in Abitare la cura, 2002 e “La balbuzie – Cosa significa e come superarla”, 2007, e il romanzo “Mal di voce”, 2009.)
Edizioni: Iuppiter
Costo: Euro 10,00
“Questo lavoro è dedicato a tutti gli ammalati di Alzheimer, in paticolare a mia mamma Luisella che con questo morbo ha convissuto per molti anni; è dedicato a tutti coloro che si prendono cura di questi ammalati, siano essi figli , mariti, mogli, sorelle, fratelli, nipoti, badanti e volontari; è dedicato a tutti quelli che fanno parte della rete che si crea intorno ad un malato così impegantivo. Una rete che tutta una serie di altre persone tenta invece di evitare, il più delle volte per paura, ma anche per convenienza o per egoismo sociale.
Questo lavoro è dedicato anche a quelli che stanno “fuori dalla rete”, perchè siano consapevoli della grande fortuna che è data loro per non avere incontrato così direttamente questa devastante malattia”.

La Memoria del Cuore
(Storie Alzheimer: un mistero privato)Autori:
Maria Grazia Mezzadri Cofano
Adriana Giussani Varios
Edizioni: i.d.e.a. studio
Costo: (non pervenuto)