Form-azione + Motiv-azione = Educ-azione alla solidarietà
Nell’ambito dell’iniziativa di “alternanza scuola – lavoro”, alcuni studenti delle classi 4 e 5 del Corso Sociale, dell’Istituto Superiore “Einaudi” di Cremona, hanno svolto uno stage presso l’Alzheimer Caffè. Scopo del progetto era la capillare diffusione della cultura della solidarietà, educando i ragazzi al dovere di solidarietà sociale, portandoli ad essere interpreti dei bisogni e dei diritti dei più deboli ed emarginati, permettendo loro di rapportarsi con la diversità, attraverso l’incontro con una realtà a loro molto vicina ma poco nota, quale quella della persona malata di Alzheimer, aiutandoli nel contempo ad accrescere la stima nelle proprie capacità e migliorando la conoscenza di sé stessi attraverso la sperimentazione di una nuova forma di apprendimento che nasce da un’esperienza diretta e che, implicando una forte componente emotiva, favorisce la relazione tra reale e teoria. Gli studenti, che erano già stati formati sulla Malattia di Alzheimer, attraverso incontri con medici e professionisti della cura all’interno delle ore di lezione, hanno partecipato attivamente alle attività del nostro centro, collaborando con gli operatori e i volontari e aiutando e supportando gli ospiti dai quali sono stati accolti con gioia ed entusiasmo.
Grazie, ragazzi! Siete un aiuto davvero prezioso!